Andare in vacanza sempre nello stesso luogo può sembrare noioso e orfano dell’ebrezza della scoperta, della novità, dell’accrescimento esperenziale; eppure, ogni volta si realizza una magia e lo stesso luogo ci regala emozioni differenti e qualcosa di inatteso. Durante la prima visita si vuole vedere tutto in poco tempo e la tendenza è di frequentare...
Categoria: Vivi la montagna
UNA VACANZA ECOSTENIBILE, UNA VACANZA IN E-BIKE
L’interesse verso i mezzi elettrici cresce di anno in anno e la bicicletta elettrica sta rivoluzionando il mondo della mobilità sostenibile, anche in vacanza. Queste biciclette di ultima generazione sono dotate di pedalata assistita grazie ad un leggero motore elettrico, supportando così il ciclista anche nei tratti più faticosi. Un modo nuovo di praticare la...
IL CARNEVALE IN VALLE D’AOSTA SOSPESO TRA SPAZIO E TEMPO
Rievocazioni storiche con costumi tradizionali e momenti di grande coesione sociale a febbraio nella nostra regione Nel 2021 il Carnevale si ferma, le maschere tipiche dovranno attendere tempi migliori per tornare tra la folla, ma non i ricordi di coloro che ne condividono l’amore e la passione, attraverso le storie e le emozioni di una...
CARTOLINE, DISEGNI FATTI A MANO E L’IMPORTANZA DEI RICORDI
LE STAGIONI DELLA VITA A MAISON DU TATA’ Tradizioni, usanze e pratiche che resistono al trascorrere del tempo Capitolo 2: Cartoline, disegni fatti a mano e l’importanza dei ricordi Durante lo scorrere ordinario e irrimediabile del tempo, la memoria irrompe inattesa a saturare in modo imprevisto un istante, isolandolo in una dimensione extratemporale. Appaiono come...
Le piante officinali di Nonna Roselina
LE STAGIONI DELLA VITA A MAISON DU TATA’ Tradizioni, usanze e pratiche che resistono al trascorrere del tempo Capitolo 1: Le piante officinali di Nonna Roselina L’ERBECEDARIO DI NONNA ROSELINA Esiste un universo in cui la natura incontra la cultura popolare: quella dei saperi, delle leggende, delle ricette e delle preparazioni domestiche. Ancora oggi questo antico sapere è...
Le gemme architettoniche della Valle d’Aosta: alla scoperta di Chiese e Santuari limitrofi
In molti conoscono la Valle D’Aosta per le sue montagne, i suoi sapori tradizionali e le attività sportive che propone ai suoi visitatori. Ma c’è un lato della Valle D’Aosta che non sempre viene raccontato e a cui oggi abbiamo deciso di dedicare quest’articolo. Stiamo parlando dell’arte e della cultura valdostana, caratteristiche uniche che possiamo...
- 1
- 2