Non affittiamo semplici appartamenti, condividiamo ricordi di famiglia ed esperienze che auspichiamo diventino ricordi per i nostri ospiti.
Categoria: Storia
BIANCHE TORRI E UN PERCORSO MUSEALE MULTIMEDIALE
Ad Aymavilles, circa 42 km da Antey-Saint-André, si trova l’ultimo gioiello architettonico entrato a fare parte della ricca rete di castelli della Valle d’Aosta. Le quattro possenti torri del castello si innalzano tra i vigneti, disegnando una dimora medievale e barocca, unica e dal fascino insolito. Una visita al castello di Aymavilles è certamente da...
PICCOLE ATTENZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Sono i piccoli dettagli a farci innamorare di una persona, di un luogo, della vita.
IL CARNEVALE IN VALLE D’AOSTA SOSPESO TRA SPAZIO E TEMPO
Rievocazioni storiche con costumi tradizionali e momenti di grande coesione sociale a febbraio nella nostra regione Nel 2021 il Carnevale si ferma, le maschere tipiche dovranno attendere tempi migliori per tornare tra la folla, ma non i ricordi di coloro che ne condividono l’amore e la passione, attraverso le storie e le emozioni di una...
LA FIERA DI SANT’ORSO
LE STAGIONI DELLA VITA A MAISON DU TATA’ Tradizioni, usanze e pratiche che resistono al trascorrere del tempo Capitolo 3 – La fiera di Sant’Orso Continua il vostro viaggio accompagnati da Maison du Tatà alla scoperta di attività in Valle d’Aosta sospese tra passato e presente. Vi presentiamo la fiera di Sant’Orso, evento dell’artigianato valdostano...
CARTOLINE, DISEGNI FATTI A MANO E L’IMPORTANZA DEI RICORDI
LE STAGIONI DELLA VITA A MAISON DU TATA’ Tradizioni, usanze e pratiche che resistono al trascorrere del tempo Capitolo 2: Cartoline, disegni fatti a mano e l’importanza dei ricordi Durante lo scorrere ordinario e irrimediabile del tempo, la memoria irrompe inattesa a saturare in modo imprevisto un istante, isolandolo in una dimensione extratemporale. Appaiono come...
Le piante officinali di Nonna Roselina
LE STAGIONI DELLA VITA A MAISON DU TATA’ Tradizioni, usanze e pratiche che resistono al trascorrere del tempo Capitolo 1: Le piante officinali di Nonna Roselina L’ERBECEDARIO DI NONNA ROSELINA Esiste un universo in cui la natura incontra la cultura popolare: quella dei saperi, delle leggende, delle ricette e delle preparazioni domestiche. Ancora oggi questo antico sapere è...
Esercizi contro la paura: per tornare ad apprezzare l’arte di stare in casa
Sono giorni difficili, ma anche facili, straordinari ma anche ordinari. Non era mai accaduto niente di simile prima d’ora e ci sentiamo spaesati, a tratti persi… eppure questo evento fuori dall’ordinario, ci sta dando la possibilità di riscoprire l’ordinario e l’importanza dei piccoli gesti quotidiani. Un po’ come quando osserviamo le montagne… ci sentiamo travolti...
- 1
- 2