Copertina blog vacanza in famiglia

Tutte le strade partono da Maison du Tatà è la nostra guida per accompagnarti senza pensieri nella tua vacanza in Valle d’Aosta.


Durante l’estate, la montagna si trasforma in un paradiso naturale: una distesa verde, rigogliosa, incontaminata. Le fresche temperature invitano a rallentare il ritmo, scoprire la natura e condividere passeggiate ed esperienze outdoor insieme alla tua famiglia.


In questa guida, troverai consigli utili per vivere al meglio la tua vacanza. Sentieri panoramici, attività emozionanti e sapori autentici renderanno speciale ogni giornata.

Passeggiate estive facili per bambini e famiglie

Cosa c’è di meglio nel trascorrere le tue giornate in Valle d’Aosta dedicandoti a passeggiate rigeneranti? Che tu voglia allenarti o semplicemente godere di panorami mozzafiato, ti proponiamo alcuni sentieri suggestivi da raggiungere comodamente dai nostri appartamenti.
Passeggiate con bambini in Valle d'Aosta

Passeggiate ad Antey-Saint-André

  • Anello area sportiva Fiernaz
    Questo percorso ad anello – di circa 3 km – è completamente pianeggiante: perfetto per passeggini e bambini. Costeggia il torrente Marmore e attraversa le frazioni pittoresche di Poutaz, Fiernaz e Lillaz. Lungo il tragitto troverai aree gioco, panchine per rilassarti e l’aula verde ideale per un pic-nic in famiglia.
  • Sentiero Hérin – Lago Lod
    Facile camminata di circa 1 km, con un dislivello contenuto di circa 110 m. Partendo dalla frazione Hérin – raggiungibile anche in auto – attraverserai prati e bosco fino a raggiungere il tranquillo lago Lod, perfetto per una pausa con i bambini grazie alla piccola area giochi.
  • Ru de Lies
    Per un’escursione alla portata di tutti, ti consigliamo questo itinerario pianeggiante che segue l’antico canale irriguo “Ru de Lies”. Il percorso si snoda in un ambiente fresco e ombreggiato – ideale nelle giornate più calde – e per gli ospiti di Maison du Tatà, la passeggiata inizia dal giardino.

Passeggiate panoramiche a Chamois

  • Corgnolaz – Col La Pilaz e la grande panchina
    Dall’arrivo della funivia di Chamois parte una piacevole passeggiata che attraversa il borgo, supera il ponte e sale gradualmente nel bosco fino a Col La Pilaz. Qui, troverai tavoli da pic-nic e la celebre grande panchina rossa con vista sul Cervino, perfetta per scattare foto indimenticabili con i tuoi bambini. Se desideri allungare il percorso, puoi raggiungere il laghetto alpino di Charrey in circa un’ora di cammino aggiuntiva – andata e ritorno, attraversando il magnifico sottobosco di rododendri.
  • Corgnolaz – Lago Lod
    Per una breve escursione in quota e senza dislivello impegnativo, ti suggeriamo questa al lago Lod – stesso nome, ma diverso contesto rispetto a quello ad Antey. Un angolo di pace, perfetto per una merenda al sacco nell’area picnic vicino al lago.
  • Ru des Novalles
    Percorso ombreggiato e tranquillo che segue un antico canale irriguo, risalente al XIII secolo. Perfetto per bambini curiosi che amano esplorare la natura e scoprire piccoli capolavori di ingegneria idraulica.

Passeggiate a La Magdeleine tra natura e giochi

  • La Magdeleine – Chamois
    Un sentiero panoramico alla portata di tutti, percorribile anche in mountain bike se desideri aggiungere un tocco sportivo alla vacanza. Lungo il percorso troverai installazioni ludiche e pannelli didattici sul tema dell’energia, che renderanno la passeggiata ancora più interessante per i bambini.
  • La Magdeleine – Promiod (Châtillon)
    Passeggiata panoramica che collega La Magdeleine alla frazione di Promiod. Il percorso è adatto al passeggino fino a metà tragitto ed è perfetto in estate, quando la natura è al massimo del suo splendore.

Attività outdoor all'insegna dell'avventura

Non solo passeggiate: la Valle d’Aosta è rinomata per la varietà di attività a contatto con la natura. Durante la tua vacanza potrai scegliere tra esperienze emozionanti e adrenaliniche, pensate per tutte le età.

  • Parapendio
    Se sogni di vedere la montagna da una prospettiva inedita, il parapendio in tandem è un’esperienza indimenticabile. Volerai sospeso sopra vallate verdi, boschi e cime imponenti, accompagnato da istruttori esperti che ti guideranno in tutta sicurezza.
  • Rafting, canoa e kayak
    Da aprile a settembre, le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini offrono discese entusiasmanti, tra rapide, scivoli naturali e tratti più tranquilli, ideali anche per principianti e famiglie. Potrai scegliere tra rafting in gruppo, escursioni in canoa o giornate di kayak, sempre in compagnia di guide qualificate che garantiranno divertimento e sicurezza.
Rafting nei torrenti della Valle d'Aosta

Attività e camp estivi per i bambini

In questa guida estiva abbiamo pensato anche ai più piccoli, per garantire loro una vacanza ricca di esperienze divertenti e stimolanti. Da giugno a settembre, il territorio propone tanti camp estivi e iniziative da non perdere, pensate per far vivere ai bambini giornate di gioco, scoperta e socialità.


Ti consigliamo:

Ogni venerdì, fino al primo venerdì di settembre, il maneggio apre le porte a chi desidera conoscere cavalli e pony da vicino, attraverso attività di gruppo suddivise per età. Un occasione speciale per scoprire la vita di scuderia e qualche curiosità su questo animale.

A soli venti minuti da Maison du Tatà, per gli amanti degli animali, trovi Alpaca Sapè. Uno splendido allevamento di alpaca che organizza passeggiate immersi nella natura. Ad accompagnarti, gli alpaca: simpatici e dolci animali dal pelo morbidissimo. Potrai dargli da mangiare, passeggiare al loro fianco e scattare qualche foto ricordo.
Per i piccoli appassionati di calcio, dal 28 luglio al 1 agosto prende il via il campo estivo con Claudio Volpi, allenatore UEFA. Cinque giornate all’insegna dello sport, del divertimento e nuove amicizie.
Bambino che dà da mangiare ad un asino

Dopo mille avventure, dedichiamoci al gusto: dove mangiare

Dopo una lunga passeggiata, niente di meglio che assaporare i piatti tradizionali della Valle d’Aosta: una cucina fatta di sapori genuini e prodotti locali. Tra le specialità più amate troverai la fonduta di fontina, la polenta concia servita con spezzatino o salsiccia, la zuppa valpellinentze con cavolo verza e pane nero, i taglieri di salumi e formaggi d’alpeggio – come la toma e il lardo di Arnad, e infine, i dolci rustici come le tegole valdostane.

I nostri appartamenti sono attrezzati di tutto l’occorrente per preparare i tuoi pranzi e cene in totale comodità a casa, ma consigliamo di assaggiare la cucina locale.

Qui, la nostra selezione di ristoranti per scoprire il lato più autentico della cucina di montagna:

Pan et Vin | Antey-Saint-André

Locale accogliente dove gustare piatti tipici e vini selezionati del territorio.

Tantané | La Magdeleine

Cucina tradizionale valdostana con polenta fumante, brasati e dolci fatti in casa.

Chez Pierina | Chamois

Tappa ideale dopo un’escursione: prova la fonduta e la crostata di mirtilli.

Des Troncs | Torgnon

Atmosfera di montagna, specialità alla griglia e piatti ricchi per ricaricare le energie.

Maison Rosset Agriturismo | Nus

Agriturismo storico immerso nel centro del paese, perfetto per gustare formaggi di produzione propria e menù a km zero.

Pronto a partire per la tua estate in Valle d'Aosta?

La tua vacanza estiva in Valle d’Aosta ti aspetta, e ti aspettiamo anche noi. La posizione centrale e strategica dei nostri appartamenti ti consente di raggiungere comodamente ogni luogo, perchè…Tutte le strade partono da Maison du Tatà!

Controlla la disponibilità dei nostri appartamenti e goditi la tua estate in Valle d’Aosta.