L’estate in Valle D’Aosta è ufficialmente iniziata e ti aspettano una montagna di cose da fare. Come rendere ogni momento unico e irripetibile? Vediamo insieme quali sono le attività più attese di quest’estate 2020.
Skyway Monte Bianco: “la funivia per toccare il tetto d’Europa”
Da oltre settant’anni lo Skyway Monte Bianco permette al suo pubblico di guardare il mondo da una prospettiva diversa, portandolo “lassù dove l’aria è leggera” al punto più alto d’Italia.
È un ritorno in vetta all’insegna della sicurezza, quest’ultimo, un gesto collettivo chiamato “Skysafe” che coinvolgerà sia la Mont Blanc Family che gli skynauti. In seguito, vi riportiamo il manifesto della riapertura di Skyway:
Biglietti acquistabili esclusivamente online, con prenotazione gratuita e obbligatoria
Permanenza limitata a un’ora e mezza dall’orario di partenza della cabina a valle per Punta Helbronner | The sky (esonerati dal limite di tempo alpinisti e possessori di voucher per esperienza food)
Voucher acquistati online con scadenza prorogata fino a novembre 2021
Obbligo per tutti gli Ospiti di indossare la mascherina chirurgica
Per chi opterà per quest’esperienza magica, sarà possibile trovare alla Skyway Boutique l’opera d’arte realizzata da Riccardo Guasco, illustratore e pittore che ha rappresentato la rinascita di questo momento. Un regalo per la Valle D’Aosta, un simbolo di ripartenza, bellezza e gioia del ritorno in cima.
Organizza una gita in ebike
Per gli amanti della bicicletta e della green-economy, sarà possibile usufruire di un’incredibile varietà di itinerari dedicati alle e-bike, le biciclette con pedalata assistita, che permettono, anche ai meno allenati, di ammirare il panorama della vallata da angolazioni sorprendenti. La Breuil-Cervinia, attraverso il suo bike park, offre percorsi per tutti i gusti. E se vi state domandando dove noleggiare le e-bike, cari ospiti di Maison du Tatà, la risposta è immediata: direttamente da noi!
Volo in parapendio: emozioni da vivere tutte d’un fiato
È capitato a tutti di sognare di volare. E allora, perché non rendere quel sogno realtà? Per provare un sentimento di assoluta libertà – fuori da ogni schema – vi aspetta un’esperienza indimenticabile in parapendio. Fans de sport si occupa di organizzare attività sportive per i più avventurosi, con una scuola di parapendio certificato dell’Aeroclub d’Italia. Affidandovi completamente al vostro istruttore, potrete vivere la Valle D’Aosta da una prospettiva nuova e spettacolare.
Enogastronomia: un viaggio attraverso i sapori della VDA
Non c’è modo migliore per approfondire la conoscenza della Valle D’Aosta, se non attraverso i suoi sapori: la sintesi perfetta tra territorio alpino, tecniche di produzione antiche e materie prime di qualità. Noi di Maison du Tatà vi consigliamo di organizzare una visita alle aziende locali: dai salumifici, alle cantine, ai caseifici. Ogni realtà sarà unica e indimenticabile, in grado di farvi respirare l’aria di casa e la passione per la propria terra.
Arrampicata Free Climbing Antey Saint André
A pochi metri dalla nostra struttura, ad Antey Saint André, potete trovare un muro di arrampicata che vanta una superficie di 600 mq e raggiunge i 17 metri di altezza. Questa palestra è ottima sia per i principianti che per i rocciatori esperti e offre corsi di introduzione all’arrampicata, lezioni e salite assistite. Con la riapertura, la prenotazione è obbligatoria.
La linea Breuil Cervinia: lo sci d’estate
Dal 20 giugno è di nuovo possibile (finalmente!) accedere agli impianti sciistici estivi con la linea Breuil Cervinia direttamente sul ghiacciaio del Plateau Rosà. La funivia vi permetterà di osservare i “grandi quattromila”: dal Cervino al Monte Bianco, dal Gran Paradiso al Monte Rosa a tutte le cime svizzere del Vallese. I più temerari, potranno quindi ritornare a sciare e se sarete fortunati potrete assistere anche al volo di qualche aquila! (non così rare a quest’altezza).
Pesca sportiva: il tuo hobby, anche in vacanza!
Per gli appassionati di pesca non mancheranno le occasioni per prendersi una pausa da dedicare al proprio hobby. In acque libere, nelle riserve gestite dal consorzio regionale di pesca, nei campi gara, la pesca nelle acque pubbliche della Valle D’Aosta è consentita in precise location. Per i non residenti muniti di permessi di pesca giornalieri, settimanali o quindicinali non è obbligatoria la licenza. Per approfondire sfoglia il calendario ittico della nostra magnifica regione.
Una “passeggiata tra gli alberi” al Pila Adventure Park
Dal 27 giugno ritorna la stagione estiva al Pila. Per i più piccoli -e per i più grandi- in questo parco avventura, il divertimento è assicurato. Immersi nella natura, potrete far scattare l’adrenalina e approfondire la conoscenza del bosco, 5 percorsi e 40 piattaforme accessibili per ogni tipo di età. Ma non solo, Pila offre un incredibile e altrettanto varia offerta di attività all’insegna dello sport e del divertimento, dal free-climbing, al trekking, perfino ai voli in mongolfiera! Vi abbiamo convinto?
Il forte di Bard: storicità, arte e cultura
La Valle D’Aosta è il luogo ideale anche per chi ama la storia. Musei, siti archeologici e castelli. Moltissimi castelli. Ai nostri ospiti, consigliamo una gita culturale al Forte di Bard. Non lo conoscete? Il Forte di Bard è un’antica opera di sbarramento situata lungo il corso della Dora Baltea e posizionato nell’omonimo borgo medievale. Fu scenario di numerose battaglie, la più conosciuta risale all’assedio da parte delle truppe napoleonica nel 1800; in quel momento, la fortezza, venne rasa al suolo per poi essere ricostruita così come tutt’ora è possibile vederla. Al suo interno troverete un meraviglioso museo delle Alpi, un bookshop e molte altre attività culturali. Una chicca per i fan degli Avangers: il forte di Bard è stato utilizzato come set per alcune scene di Age of Ultron. Bellissimo, vero?
A quest’indirizzo potete trovare altrettante attività di ogni tipo per trascorrere le vostre vacanze nel modo migliore. Non importa se sono solo pochi giorni, rendeteli speciali.
Ci teniamo a farvi sapere che le nostre tariffe, in seguito all’emergenza appena trascorsa, non sono variate in alcun modo.
Infine, non dimenticate di informarvi prima di partire. Proteggersi resta sempre la cosa più importante.
Gli appartamenti saranno pronti alla consegna dalle ore 15 del giorno del check-in, per arrivi dopo le ore 21 è previsto un sovrapprezzo. Chiediamo di lasciare gli appartamenti entro le ore 10 del giorno del check-out.
Cucina
Gli altri appartamenti sono attrezzati con piano cottura a induzione, stoviglie, pentole, forno elettrico, frigorifero, lavastoviglie, tostapane, bollitore, macchina del caffè Nespresso.
Nel bilocale Rododendro il piano cottura è a gas ed il forno è a microonde. Nel monolocale Bucaneve il forno è a microonde.
Non possiamo fornire alimenti ma raggiungerai in meno di 5 minuti di auto i supermercati più vicini.
Biancheria
Ogni appartamento è dotato della biancheria necessaria per cucina, bagno e letti, che vengono cambiati ogni sette pernottamenti. Offriamo la possibilità di noleggiare biancheria supplementare.
Pulizia
Ogni spazio viene accuratamente igienizzato, prevediamo un costo obbligatorio di 40/60€ a soggiorno.
Al check-out applichiamo costi aggiuntivi per le pulizie di stoviglie e angoli cottura sporchi.
Offriamo la possibilità di prenotare riassetti giornalieri dell’appartamento (servizio a pagamento).
Linea Cortesia
In ogni appartamento troverai: detersivo per i piatti, 1 capsula per la lavastoviglie, 1 panno in microfibra e 1 spugna.
La linea da bagno per l’igiene personale è realizzata con materie prime naturali, piante officinali ed erbe alpine.
I flaconi dei detergenti sono un complemento d’ arredo che dopo la tua partenza, sanifichiamo, riempiano e riponiamo in appartamento per il prossimo ospite. Per cortesia aiutaci a ridurre l’impatto ambientale della plastica, non gettare i flaconi della linea cortesia e non portarli con te: il giorno della partenza, lasciali nel lavandino.
Parcheggio
Disponiamo di spazio esterno privato per i nostri ospiti gratuito, limitato e non prenotabile; nelle vicinanze potrete trovare parcheggi pubblici gratuiti. Su richiesta riserviamo i nostri box auto a pagamento.
Lavanderia
Su prenotazione potrai utilizzare lavatrice e asciugatrice, al costo di 6€ a ciclo. Il servizio include detersivo per la lavatrice, ferro e asse da stiro.
Ogni appartamento è dotato di stendibiancheria.
Per i più piccoli
Per un soggiorno sereno offriamo gratuitamente rialzo da sedia, scalda biberon, sgabello, spondina, thermos, portavivande, vasca per il bagnetto e vasino.
Con un contributo di € 17 cad. è possibile prenotare lettino da viaggio, passeggino Trio High Trek e zaino porta-bimbi.
L’attrezzatura per i bimbi è soggetta a disponibilità e occorre prenotarla.
Biblioteca
In ogni appartamento troverai una raccolta di volumi dal valore speciale: si tratta di testi appartenuti alla nostra famiglia o regali di amici che condividono con noi la passione per la lettura.
No comment yet, add your voice below!