
L’arrivo della primavera porta con sè nuovi profumi e colori mentre la natura si risveglia a valle. Sulle cime delle alpi troviamo gli ultimi accumuli di neve che
scintillano al sole e, intorno a noi, paesaggi in fioritura e aria fresca di montagna.
Questo periodo dell’anno è perfetto per riscoprire il piacere di stare all’aria aperta, e quale modo migliore se non in sella alla tua bici?
Che tu sia appassionato di mountain bike, o un amante delle lunghe pedalate su strada, la Valle d’Aosta ti aspetta con sentieri, salite e panorami che ti faranno
innamorare ad ogni curva.
Perché la Valle d’Aosta è il paradiso per i cicloturisti
In Valle d’Aosta la bici è molto più di un mezzo: è il modo migliore per entrare in contatto con la natura, scoprire luoghi autentici e vivere la montagna in
libertà.
Qui, ogni percorso diventa un’esperienza da ricordare tra boschi silenziosi, villaggi storici e cime maestose. Dalle facili piste ciclabili del fondovalle ai
percorsi più impegnativi, la regione offre oltre 1000 km di percorsi per bici, MTB e e-bike, che includono strade asfaltate, sentieri sterrati e piste ciclabili –
adatti a tutti i livelli di abilità.
Di seguito, alcuni nostri consigli su itinerari on e off the road che non puoi perderti!
Itinerari on the road: salite sfidanti e paesaggi da non perdere
Se ami l’asfalto e le lunghe distanze, la Valle d’Aosta ti regala strade panoramiche e salite iconiche, immerse in una cornice naturale unica. Adatti per ciclisti da strada, ti consigliamo tre itinerari che ti lasceranno a bocca aperta:
-
Aosta – Avise – Strada dei Salassi – Aosta
Con i suoi 52 km e un dislivello di 1040 metri, questo percorso circolare, tra vigneti, borghi storici e antiche vestigia romane, è ideale se vuoi allenare resistenza e gestione dello sforzo. -
Aosta – Colle del Gran San Bernardo
Se cerchi una salita lunga, regolare e panoramica, ti consigliamo quella al Colle del Gran San Bernardo: una delle più belle delle Alpi. In cima ti aspettano quasi 2.500 metri di altitudine e un panorama che ripagherà ogni metro salito. -
Aosta – Courmayeur
Da Aosta a Courmayeur – le due perle della valle – la strada sale costante, alternando tratti di pedalata a sezioni panoramiche col giusto ritmo, senza eccessivo dislivello. Lungo il sentiero, il Monte Bianco ti farà da cornice.
Itinerari off the road in MTB
Se preferisci lo sterrato e l’adrenalina, preparati a scoprire questi due percorsi che ti porteranno fino in alta quota.
-
Grande tour del colle superiore delle Cime Bianche
Un percorso fuori dal comune, tecnico e ad alta quota. Si parte da Breuil-Cervinia, a 2.000 metri, e si sale subito su sterrato percorrendo il Lago Goillet e la stazione Cime Bianche Laghi. -
Ciclovia dello Zerbion
Un classico della mountain bike valdostana, con vista spettacolare sul Cervino. Adatto anche se ti stai approcciando per la prima volta all’off road.
Monta in sella con la tua famiglia
Se vuoi condividere l’esperienza in bici con la tua famiglia, la Valle d’Aosta offre itinerari adatti anche per i più piccoli. Lontano dal traffico e immersi nella natura, esistono numerosi percorsi adatti alle famiglie e bambini, perfetti per pedalare in sicurezza e senza troppo dislivello. Ti consigliamo:
-
Pista ciclo-pedonale Sarre – Pontey
Il percorso ciclopedonale – noto come Ciclovia Baltea – segue il corso della Dora Baltea per circa 30 chilometri tra andata e ritorno, attraversando il cuore della bassa Valle d’Aosta. Il tracciato pianeggiante alterna tratti asfaltati a brevi segmenti sterrati e, lungo il cammino, potrai sostare in aree attrezzate con panchine e fontanelle, ideali per una sosta rigenerante. -
Pista ciclabile Morgex – La Salle
Un breve ma suggestivo percorso in bassa Valdigne, adatto anche ai più piccoli. La pista, pianeggiante con vista sul Monte Bianco, costeggia la Dora Baltea fino a giungere i pressi della Riserva Naturale del Marais. Qui, durante le stagioni migratorie, potrai avvistare numerose specie di uccelli acquatici grazie ai capanni di osservazione pensati sia per adulti che per bambini.
Qualunque sia il vostro ritmo, la Valle d’Aosta saprà regalarti momenti preziosi da vivere insieme alla tua famiglia, tra natura, sport e divertimento.
Dove noleggiare la tua bici
Se non possiedi una bici o preferisci viaggiare leggero, la regione ti offre la comodità di noleggiare direttamente sul posto la bicicletta più adatta alle tue esigenze. Troverai numerosi negozi specializzati che mettono a disposizione mountain bike, e-bike e bici da strada, pronte per essere utilizzate senza dover pensare al trasporto o alla manutenzione. In questo modo potrai concentrarti solo sul piacere della pedalata, in totale libertà e comfort.
A Maison du Tatà siamo felici di aiutarti: grazie alle nostre collaborazioni con attività locali, potremo consigliarti i migliori punti noleggio al momento della prenotazione.
Una volta scelta la bici giusta per te, non ti resta che goderti il paesaggio… magari aspettando il passaggio del Giro d’Italia, che quest’anno passerà proprio da qui.
La Valle d'Aosta si tinge di rosa con il Giro d'Italia
Nel 2025 la Valle d’Aosta sarà protagonista di uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia, con il Giro d’Italia che attraverserà le sue valli e le sue montagne regalando uno spettacolo unico agli appassionati di ciclismo e agli amanti della natura. Il 30 maggio, la centottesima edizione passerà davanti a Maison du Tatà e potrai godere dello spettacolo direttamente in prima fila.
Qui, l’altimetria della tappa del 30 maggio.
Maison du Tatà: il tuo rifugio dopo ogni pedalata
Dopo una giornata passata in sella, non c’è niente di meglio che tornare in un luogo accogliente dove sentirsi a casa. Al tuo ritorno, ti accoglieremo in appartamenti spaziosi e confortevoli per rilassarti e recuperare le energie. A disposizione, troverai anche un deposito bici dove poter riporre in sicurezza il tuo mezzo di avventure pronto per essere utilizzato alla tua prossima escursione.
I nostri appartamenti, inoltre, sono situati nel cuore della Valtournenche in una posizione strategica per consentirti di raggiungere i tuoi itinerari cicloturistici in modo rapido e agevole.
Approfitta della stagione primaverile per godere delle tue attività outdoor preferite e prenota il tuo soggiorno nei nostri appartamenti.
No comment yet, add your voice below!