Sali in sella alla tua bici e scopri la Valle d’Aosta tra itinerari on e off the road e paesaggi mozzafiato per una vacanza rigenerante.
Continue readingPICCOLE ATTENZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Sono le piccole attenzioni a fare la differenza: scopri l’accoglienza di Maison du Tatà e prenota la tua vacanza in Valle d’Aosta.
Continue readingTutti gli eventi dell’inverno 2024/2025 in Valle d’Aosta
Scopri tutti gli eventi in programma per la stagione invernale in Valle d’Aosta.
Continue readingPiove in Valle d’Aosta? Ecco 7 luoghi da scoprire in vacanza!
Se piove mentre sei in vacanza in Valle d’Aosta puoi rifugiarti in castelli, musei e biblioteche – scopri 7 luoghi da non perdere!
Continue readingTutti gli eventi dell’autunno 2024 in Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta si distingue come un tesoro di storia naturale che durante i mesi autunnali si veste di nuovi colori, scopri tutti gli eventi.
Continue readingLa tua vacanza estiva in Valle d’Aosta con i bambini
Esplora la Valle d’Aosta con i tuoi bambini: avventure, passeggiate e divertimento per tutta la famiglia. Prenota il tuo soggiorno da Maison
du Tatà oggi!
Tutti gli eventi dell’estate 2024 in Valle d’Aosta
Durante la stagione estiva, la Valle d’Aosta si trasforma in un vero paradiso: scopri con noi gli eventi dell’estate 2024 in Valle d’Aosta.
Continue readingI RICORDI DI MAISON DU TATÀ – capitolo terzo
Non affittiamo semplici appartamenti, condividiamo ricordi di famiglia ed esperienze che auspichiamo diventino ricordi per i nostri ospiti.
Continue readingSAGRE E FESTE D’AUTUNNO: 7 APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Sapori, colori e profumi d’autunno.
Feste contadine che ti faranno entrare nel cuore della vita agreste della Valle d’Aosta.
L’autunno è una stagione meravigliosa e ricca di appuntamenti che testimoniano la sinergia tra agricoltura, territorio, tradizione e turismo. Sei pronto a partire per questo gustoso viaggio alla scoperta di sagre e feste d’autunno?
1. Wine and Cheese – Torgnon, 2 settembre 2023
Un percorso goloso che ospita produttori di vino e formaggi valdostai e che si sviluppa all’interno della magnifica cornice del paese di Torgnon.
2. Fiera del Bestiame – Valpelline, 17 settembre 2023
La “Féa de Valpelline” ha antiche origini ed era la prima fiera autunnale dopo la discesa delle mandrie dagli alpeggi. Oggi la fiera affianca all’aspetto agricolo/commerciale la promozione e la valorizzazione delle tradizioni del territorio, dando spazio all’enogastronomia con degustazione della “seupa à la Valpellinentze” e all’artigianato locale.
3. Festa dell’Uva – Chambave, 21-24 settembre 2023
Il borgo di Chambave diventa il luogo di accoglienza di la “Féta di Resén”. Appassionati di vino e addetti ai lavori vivono un’atmosfera di festa e di immersione in un territorio a vocazione vitivinicola. Degustazione di prodotti locali, esposizione fotografica, conferenza tematica ed esposizione di grappoli sono solo alcuni degli appuntamenti organizzati.
4. Il Ritorno a Valle delle Mandrie dagli Alpeggi – Valtournenche, 23 settembre 2023
La giornata della “Désarpa” è un avvenimento tradizionale molto sentito dalla comunità rurale valdostana e, in particolare, per gli allevatori rappresenta un giorno di festa, da condividere con tutta la popolazione. Musica, danze, eccellenze enogastronomiche sono il contorno di questa festa d’autunno.
5. Festa del Pane – La Magdeleine, 30 settembre/1° ottobre 2023
“Du Blé au Pain” è la storia di antichi mulini, forni e pane di segale. Ogni villaggio valdostano era provvisto di almeno un forno comunitario, dove le famiglie cuocevano a turno il pane per il proprio consumo, di solito una volta l’anno, all’inizio dell’inverno. Questa consuetudine è ancora attuale in molti villaggi. Il mercato agricolo “Martsé dou Pan Ner, il processo di panificazione e cottura del pane ed il tour lungo il sentiero dei mulini sono un’esperienza da fare con tutta la famiglia.
6. Festa delle Mele – Antey-Saint-André, 7-8 ottobre 2023
“Mele Vallée” è la mostra mercato dedicata al frutto più diffuso nella nostra regione con numerose varietà e presentate sotto varie declinazioni. Un fine settimana dal sapore autunnale che riunisce i produttori valdostani di mele ed attira numerosi visitatori che possono partecipare ad iniziative collaterali rivolte a grandi e piccini.
7. Sagra del Miele – Chatillon, 27-29 ottobre 2023
Nelle vie del borgo si possono degustare e acquistare i mieli direttamente dai produttori. Tante sono le manifestazioni collaterali: dalle esposizioni di antichi attrezzi per l’apicoltura alle degustazioni dei mieli vincitori del concorso a loro dedicato. Un dolce appuntamento per salutare l’autunno.
🍂 🍂 🍂 🍂 🍂
Abbiamo stuzzicato sufficientemente il tuo palato e la voglia di organizzare un fine settimana in Valle d’Aosta per scoprire i prodotti a km zero che l’autunno offre?
Ti aspettiamo a Maison du Tatà: scegli, prenota il tuo appartamento su www.maisondutata.it e usufruisci dell’angolo cottura per cimentarti in gustose ricette con i nostri prodotti locali.
Cordialmente
Chiara N. 🤍
———-
🏡#maisondutatà 💙#accoglienzasicura
@maisondutata
⏭️ seguici sui nostri canali social
✎ taggaci nei tuoi post
I RICORDI DI MAISON DU TATÀ – capitolo secondo
Non affittiamo semplici appartamenti, condividiamo ricordi di famiglia ed esperienze che auspichiamo diventino ricordi per i nostri ospiti.
Continue reading