
Il Natale in Valle d’Aosta è un momento magico che trasforma ogni angolo in un piccolo sogno di luci, profumi e tradizioni. Camminare tra i mercatini di Natale,
immersi nel fascino delle montagne innevate, è un’esperienza che scalda il cuore e illumina l’anima.
In questo blog ti accompagneremo alla scoperta dei mercatini natalizi da non perdere, tra artigianato autentico, sapori genuini e atmosfere da fiaba.
Marché Vert Noël: la magia del Natale tra gli chalet di Aosta
Durante questo periodo speciale dell’anno, Aosta si anima per ospitare nel suo cuore il Marché Vert Noël, uno dei mercatini più suggestivi e vivi d’Italia. La città si trasforma in un vero villaggio alpino incantato: immagina di passeggiare tra decine di chalet di legno adornati a festa, sorseggiando una tazza fumante di vin brulé o, per i più golosi, una cioccolata calda.
In sottofondo, le melodie natalizie accompagnano la scoperta di manufatti artigianali: presepi unici, oggetti fatti a mano, candele profumate, sculture di legno e tessuti pregiati. Ogni creazione racconta la storia di mani esperte e di tradizioni senza tempo.
Quando: dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Orari:
- Da lunedì a venerdì, 10:00 – 20:00
- Sabato e festivi, 10:00 – 20:00
- 25 dicembre e 1 gennaio, 15:00 – 20:00
Dove: Piazza Chanoux – Aosta
Cosa fare al Marché Vert Noël: attività ed eventi
Nel villaggio natalizio ti aspettano chalet in legno decorati a festa, dove potrai scoprire oggettistica d’autore, accessori fatti a mano, decorazioni tradizionali e i sapori autentici della Valle d’Aosta. Tra gli appuntamenti da non perdere per l’edizione 2025:
-
Laboratori di antichi mestieri: potrai osservare dal vivo artisti e artigiani al lavoro, scoprendo le tecniche tradizionali della Valle d’Aosta.
-
Animazioni per bambini: non perdere i “Piccoli aiutanti di Babbo Natale”, con giochi, musica e animazione pensati per fare divertire i più piccoli.
- Eventi a tema: musica, luci e spettacoli renderanno ancora più magica la tua passeggiata.
Consiglio: visita anche la pista di pattinaggio in Piazza Chanoux e lasciati tentare dalle degustazioni di prodotti tipici e dolci locali.
Per non perdere tutte le attività, consulta il programma aggiornato sul sito ufficiale.
La guida pratica per arrivare al mercatino
A piedi: Piazza Chanoux è facilmente raggiungibile con una passeggiata di circa 7-9 minuti dalle principali piazze del centro cittadino, come piazza della Repubblica a Ovest e piazza Arco d’Augusto a Est.
In auto: il Marché Vert Noël si trova in una Zona a Traffico Limitato, quindi ti consigliamo di parcheggiare nei parcheggi gratuiti di via Mazzini (11 minuti a piedi) o piazza Ducler (17 minuti a piedi). In alternativa, ci sono parcheggi a pagamento in via Carrel, Consolata, presso l’ospedale Parini e il parking de la Ville (tutti entro 1 km dalla piazza).
In autobus: L’autostazione di via Carrel, a 200 metri dalla stazione ferroviaria, collega Aosta alle principali località valdostane, ma anche Milano, Torino, Francia e Svizzera. È una soluzione comoda sia per chi arriva che per chi si sposta con i mezzi.
Oltre Aosta: mercatini di Natale tra borghi e tradizioni
Il Natale valdostano non si ferma ad Aosta città. Nei caratteristici borghi vicini, altri mercatini raccontano storie antiche di artigianato e di festa, regalando
atmosfere familiari e incantate.
Tsalende a Tsambava - Natale a Chambave
Un mercatino che profuma di tradizione, dove le mani sapienti degli artigiani si incontrano con le dolci melodie natalizie e il calore delle feste in famiglia.
- Quando: domenica 23 novembre 2025
- Orari: 09:00 – 17:00
- Dove: Borgo di Chambave – Chambave
Le Petit Marché du Bourg - mercatino artigianale
Nel borgo di Chatillon, un piccolo gioiello: un mercato artigianale con oltre 100 espositori che celebrano la creatività locale con oggetti unici e fatti a mano, perfetti per regali dal cuore autentico.
- Quando: domenica 30 novembre 2025
- Orari: 10:00 – 18:00
- Dove: Via Chanoux e Via Tollen – Châtillon
Festa del Vischio
A Saint-Denis, la Festa del Vischio è un evento che unisce natura, tradizione e magia, perfetto per chi cerca un’esperienza natalizia ricca di significati e natura autentica.
- Quando: domenica 7 dicembre 2025
- Orari: 10:00 – 19:30
-
Dove: Loc. Capoluogo, 88 – Saint-Denis
Programma: - 10:00 borgo di Saint-Denis – Apertura del tradizionale mercatino del vischio, animazione itinerante con musiche e danze tradizionali; rievocazione celtica
e attività per bambini - 13:30 borgo di Saint-Denis – Sfilata in abito storico
- 14:30 tensostruttura, area sportiva – Stage di danze tradizionali
- 16:30 tensostruttura, area sportiva – Concerto di musica irlandese-celtica
- 17:30 Fiaccolata e accensione animata del falò benaugurale a con partenza dalla piazza del capoluogo
- 19:30 Cena celtica presso la tensostruttura area sportiva – prenotazione caldamente consigliata
Durante la giornata visite guidate gratuite al Maniero di Cly, esposizione di rapaci al castello e servizio navetta gratuito.
Cosa mettere sotto l'albero di Natale dai mercatini valdostani
Se stai cercando il regalo perfetto per i tuoi cari, i mercatini di Natale sono il luogo ideale dove cercarli. Piccoli tesori come oggetti in legno intagliato, tessuti di lana “Drap” di Valgrisenche, candele profumate alle essenze alpine, sono doni che raccontano la storia di una terra.
E per un dono da leccarsi i baffi non dimenticare le specialità locali. Ti consigliamo: i formaggi come la fontina DOP, i liquori tipici, il sidro di mele e per concludere i dolci tradizionali, perfetti da gustare e condividere in compagnia.
Regala un soggiorno da Maison du Tatà
Perché non trasformare il regalo in un’esperienza indimenticabile? Offri ai tuoi cari un soggiorno negli accoglienti appartamenti di Maison du Tatà, dove il comfort moderno incontra il fascino delle montagne valdostane. Un rifugio caldo e luminoso dopo una giornata tra le luci del Natale, un dono di serenità e bellezza da vivere insieme.
Regala un ricordo, per un Natale che resta nel cuore
