
Immagina di aprire il computer al mattino e, invece del solito panorama urbano, lasciarti circondare dalle maestose montagne della Valle d’Aosta. L’aria fresca entra dalla finestra e la luce calda dell’autunno avvolge ogni cosa.
Per i nomadi digitali che cercano un luogo autentico dove conciliare lavoro da remoto e benessere, la Valle d’Aosta rappresenta una scelta ideale. Qui puoi vivere una vera workation, un’esperienza che unisce comfort, natura e qualità della vita, soprattutto nei mesi di bassa stagione, quando la montagna si mostra nel suo volto più tranquillo e accogliente.
Ogni giornata diventa un equilibrio perfetto tra produttività e piacere, lontano dal caos e dal rumore della città.
Che cos’è la workation
La parola workation nasce dall’unione di work (lavoro) e vacation (vacanza). È un modo di vivere e lavorare che permette di conciliare attività professionale e tempo libero, in un luogo diverso da quello abituale.
Non si tratta solo di “lavorare in vacanza”, ma di spostare la propria routine in un contesto che favorisca creatività, benessere e concentrazione.
In città, le giornate scorrono tra notifiche e riunioni. In montagna il ritmo cambia – e tu con lui. Il computer diventa solo uno strumento, non più il tuo unico
orizzonte.
Perché vivere e lavorare in Valle d’Aosta da nomade digitale

Non si tratta solo di trovare una scrivania con vista: la Valle d’Aosta è un luogo dove puoi ripensare completamente il tuo modo di lavorare.
Qui la produttività incontra la lentezza e ogni pausa diventa un’occasione per respirare, camminare e sentirti parte di un territorio autentico.
In questa regione non sei un turista di passaggio, ma un ospite che si inserisce in un tessuto fatto di tradizioni, persone accoglienti e ritmi umani.
È la destinazione perfetta per chi cerca un equilibrio reale tra vita professionale e personale, senza rinunciare a nessuna delle due.
I vantaggi della bassa stagione per il lavoro da remoto
Scegliere la Valle d’Aosta nei mesi di bassa stagione significa vivere tutti i vantaggi di questo stile di vita senza folla: prezzi più convenienti, tempi lenti, spazi a misura di smart worker e un’ospitalità calorosa. Non serve attendere le ferie: puoi unire lavoro e vita privata anche solo per brevi soggiorni, con la flessibilità di una workation che ti permette di alternare riunioni online a vere pause nella natura.
La bassa stagione è ideale perché consente di risparmiare, trovare servizi meno affollati, godere di connessioni stabili e scoprire il volto più autentico della regione. E se non hai abbastanza ferie, un long weekend lavorando da remoto è l’alternativa perfetta per cambiare prospettiva, rigenerarti e tornare a casa con nuove energie.
Dopo il lavoro, la natura ti aspetta
Quando chiudi il PC, inizia la vera scoperta. Fuori dalla porta del tuo appartamento, ti aspettano boschi dorati, sentieri panoramici e borghi pieni di fascino.
In autunno, la montagna si veste dei colori più intensi dell’anno: il rosso delle foglie, il giallo dei larici, il profumo della terra bagnata. È il momento perfetto per esplorare la natura con calma, lontano dalle folle, godendoti il ritmo lento e rigenerante della bassa stagione.
Puoi dedicarti a escursioni tra il foliage, visitare castelli e villaggi medievali, concederti una degustazione di vini e formaggi locali, o rilassarti alle terme di Pré-Saint-Didier o Saint-Vincent. Ogni esperienza è un invito a rallentare, a respirare e a riconnetterti con te stesso — un modo per ricaricare corpo e mente dopo una giornata di lavoro.
E se cerchi piccole fughe post-lavoro, ecco due passeggiate perfette per staccare la mente e riempirti gli occhi di bellezza, senza allontanarti troppo.
Breve, panoramica e a due passi dal centro di Aosta. In meno di un’ora di salita si raggiunge la Riserva Naturale Lo Tsatelet, un’oasi verde sospesa sopra la città, dove natura e archeologia si incontrano tra boschi silenziosi e resti di un antico insediamento preistorico. Ideale per staccare la mente, respirare aria pulita e godersi il tramonto sulle Alpi.
Il percorso parte direttamente dal giardino della Maison du Tatà e presenta un dislivello di circa 500 metri, ideale per chi ama passeggiare immerso nella natura. Da Le Bourg, si prosegue lungo tratti misti di sentiero e strada asfaltata, attraversando il suggestivo borgo di Hérin, poi Messelod, fino a raggiungere Brengon.
Gli appartamenti di Maison du Tatà per smart working e relax
Maison du Tatà unisce il fascino rustico della tradizione alpina alle comodità moderne, creando ambienti ideali per il lavoro da remoto. Gli appartamenti sono dotati di spazi pensati per offrire comfort e funzionalità, con connessione internet wi-fi.
Il tavolo da pranzo è versatile e può diventare una comoda scrivania, con la cucina sempre a portata di mano per pause rapide e pranzi fai da te, con possibilità in alcuni appartamenti di aggiungere una postazione di lavoro dedicata con desk per maggiore comodità.
Non dovrai più preoccuparti dei fastidiosi rumori della città: qui troverai ambienti silenziosi, ideali per riunioni, call e spazi per sentirti a casa. La cura nei dettagli e l’atmosfera accogliente permettono di concentrarsi senza rinunciare al calore di un rifugio alpino.
Inoltre, potrai gestire i pasti in autonomia grazie a cucine completamente attrezzate e supermercati vicini, facilmente raggiungibili in paese.
Con la nostra flessibilità nella durata del soggiorno puoi adattare l’esperienza alle tue esigenze – dai weekend prolungati, a soggiorni di settimane.
Prepara il tuo PC e lasciati ispirare dal ritmo lento e autentico della Valle d’Aosta.